Tutto Si Può, un “nuovo contenitore del gusto” è arrivato nel cuore finanziario di Milano, a due passi da piazza Affari. Tutto si può è una sfida, un appello a tornare ai valori semplici e che fanno bene: scegliere la qualità, degustare con tranquillità, condividere con chi vuoi e dove vuoi. Un invito a riscoprirsi “Flâneurs” ed edonisti, amanti della lettura, dell’arte e del buon cibo tra le mura del locale.
Perchè un locale decide di chiamarsi TuttoSiPuò?
Perché si mangia bene, semplicemente e generosamente a tutte le ore ed è possibile ordinare quello che si vuole da portare via per il giorno successivo. Perché oltre alla cucina di grande qualità, TuttoSiPuò re-inventa il concetto del bar per flâneurs: una metà golosa, gentile e accogliente dove puoi fermarti quando vuoi e quanto vuoi giorno per un drink, un tè, per sfogliare libri e giornali, per godersi una delle mostre d’arte fotografica ospitate dal locale. Perché ogni giorno è possibile ordinare quello che si vuole per il giorno successivo: si chiama il locale e il preventivo arriva un’ora dopo!
Scegliere
La possibilità di Scegliere rappresenta una delle più grandi libertà: si scelgono gli amici, si sceglie come trascorrere il proprio tempo libero e le proprie passioni, si sceglie cosa mangiare e quando… Così è TuttoSiPuò!
- TuttoSiPuò è ideato da Alessandro Italiano con un’équipe fidata, selezionata tra gli amici e partner incontrati dopo due decenni di lavoro come F&B Manager in alcuni dei più grandi alberghi e resort del mondo.
- Da TuttoSiPuò si sta bene, perché chi è dietro al bancone e in sala sceglie di dare il massimo, sempre, per i propri clienti. Il locale è incentrato sul rapporto tra qualità ed eccellenza, con la volontà di privilegiare il contatto umano e di instaurare un rapporto gestore/cliente di fiducia e di amicizia.
- Scegli quello che vuoi e portalo a casa: chiama il locale e parla con lo chef! Vi metterete d’accordo. Hai un piatto del cuore e vorresti vederlo nel menù? Dillo allo chef mentre sei da noi, ci fa piacere sapere cosa volete. E chissà…
Degustare
Il meglio, semplicemente durante tutta la settimana lavorativa. TuttoSiPuò è aperto dalle 7.00 alle 20.00 da lunedì a venerdì ed accoglie i propri ospiti a tutte le ore – ad ogni momento della giornata corrisponde un’offerta dedicata, preparata al momento e diversa tutti i giorni.
- La Colazione di TuttoSiPuò vuole soddisfare richieste e desideri dei suoi clienti: dalla croissanteria, agli yogurt e latte freschi Parmalat, dall’offerta di thé e tisane, fino alle macedonie di frutta fresca. Dalle 9 in poi inoltre è possibile su richiesta la colazione salata: panini, focacce, toast farciti per tutti i gusti, con salumi pregiati, tutto fatto al momento.
- Il Pranzo. Il menù cambia quotidianamente, in base alle stagioni e a quello che lo chef Luigi trova al mercato. Ogni giorno si trovano almeno 5 proposte in modo da soddisfare tutti i gusti: due primi, due secondi e una zuppa tra carne, pesce e verdure. Le ricette attingono alla tradizione di tutte le regioni italiane, da quella toscana di cui è originario chef Luigi, a quella lombarda: dalla pasta al pomodoro, all’amatriciana o all’arrabbiata, la zuppa pavese, fino al ragù toscano e la pappa al pomodoro, o i piatti di pesce come il nasello alla livornese con ceci, baccalà con i cuori glassati e la zuppa di mare.
- La Carta dei vini. Ogni mese ci sono in carta 12 vini diversi, i grandi classici italiani provenienti da cantine di tutte le regioni. Tutti i giorni poi, tre etichette sono disponibili in calice: un rosso, un bianco e una bollicina.
-
- Il Pomeriggio: dopo le 15.00 o per la pausa caffè sono proposte torte e dolci oltre alla selezione di thé: torta margherita, ciambellone, torta paradiso, paste.
- Il Bar.Dal vino alla birra artigianale del Birrificio Milano, fino a una drink list composta da grandi classici che rappresentano l’aperitivo tradizionale milanese e italiano: Spritz Aperol, Spritz Campari, Negroni, Bollicine, Vino rosso e bianco, Gin Tonic.
- L’aperitivo. Deve esser la chiusura di una giornata in modo gradevole, con la possibilità di gustare in formato finger le proposte del pranzo : un assaggio di parmigiana, una quiche alle verdure, una pasta e fagioli, un po’ di pappa pomodoro, la mitica acqua cotta (verdure, pane e uovo, le insalatone)
Condividere
Condividere passioni, progetti e piccoli regali : questa è l’impostazione di TuttoSiPuò.
- TuttoSiPuò è presente anche per chi ha bisogno di aiuto: a breve saranno concretizzati progetti benefici per aiutare chi non ha casa e proporre a persone disabili una nuova tappa nel proprio percorso formativo, grazie a corsi di cucina e di sala mirati e professionali.
- TuttoSiPuò è Pet-friendly : gli amici a quattro zampe sono accolti da cuscini grandi e piccoli e apposite ciotole. E’ in arrivo anche un menù dedicato solo per loro.
- Condividiamo idee: lo chef metterà una grande lavagna per le preferenze dei clienti “cari amici, cosa vorreste che cucini domani il nostro Lugi?” Non tutti potranno essere accontentati giornalmente ma è interessante che il cliente lasci un feedback: aspettiamo che vengano richiesti i cannelloni di una volta, la zuppa di ceci, una puttanesca – o semplicemente una lasagna con verdurine e pesto o con gamberi e cavolfiore.
- Piccoli regali: l’acqua è un bene comune e va regalata, microfiltrata nel locale e purissima. Tutto il giorno poi si alternano sul banco e sui tavoli assaggi di torte, di lievitati, di snack salati. Il cliente merita di trovare novità e piccole attenzioni tutti i giorni!
Lo Chef: Luigi Incrocci
E’ degustatore di Olio, caffè, miele, cioccolato. Dopo oltre 40 anni di attività, non è ancora stanco…anzi forse ora il lavoro lo diverte ancor più! Dopo la Scuola alberghiera a Firenze ha lavorato al Four Season – Moulin De Bienne in Svizzera, Hotel De La Ville in Francia, ha riaperto il Savoia di Firenze ed è stato Chef del Palazzo Gaddi di Firenze; ha ricevuto la Medaglia d’oro a Erba e diverse onorificenze a Strasburgo. Allievo sia di Marchesi che di Sergio Mei, ha girato il mondo per cinque anni con Veronelli.
L’amicizia con Alessandro Italiano nasce 20 anni fa a Roma, al Grand Hotel Palazzo della Fonte di Fiuggi. Allora sognavano di aprire un locale assieme…Ecco fatto!
Luigi ama dire, sorridendo: “Scendo dalla molecola e rientro nel cibo” spiegando che la cucina prettamente paesana/del cuore dimentica un po’ la molecola non perchè la destruttura, ma perché vuole concretizzare un sereno ritorno alla tradizione, semplicemente ritrovando con semplicità qualcosa che ci appartiene.
L’arte e la lettura, perché fanno bene
Ogni due mesi TuttoSiPuò accoglie una mostra fotografica diversa oltre a reading e presentazioni di libri. L’angolo del Book crossing poi aspetta i libri che vorrete condividere con noi e lasciare ai prossimi amici!
Ora in mostra: Bianco Rosso Food By Davide Dutto
Per mezzo dei colori le immagini racconteranno il mondo delle materie prime, l’italianità e tutto quello che è il lavoro dell’uomo per procurarsi il cibo, che non è mai solamente composto di materia prima, ma è molto di più. Il centro del progetto è valore dei contenuti, delle parole prima di tutto, inoltre capiremo insieme perché seguire quella linea “rossa” che parte sempre dalla terra sia così importante. A presto sapremo cosa nello specifico Bianco Rosso Food ci vorrà dire.
Prezzi: prezzo medio tra i 12 a 14 Euro a piatto, inclusi acqua e caffè.
Aperitivo 10 euro con drink e buffet finger food dalle 17.00 alle 20.00
Panini e focacce farciti 6 euro.
TuttoSiPuò
Via Gaetano Negri 4, Milano
aperto dalle 7.00 alle 20.00 da lunedì a venerdì
sito web www.tuttosipuo.it
email info@tuttosipuo.it
tel. 02 4770 3576
Come arrivare:
Metro: M1 Fermata Cordusio – M1 M3 fermata Duomo
Tram : 1 Fermata Cordusio 2 3 12 14 16 24 27 –
Wow, amazing blog structure! How long have you been blogging for? you made blogging glance easy. The full glance of your website is wonderful, let alone the content material!
After looking over a few of the blog articles on your site, I truly appreciate your technique of blogging. I added it to my bookmark site list and will be checking back in the near future. Please visit my website as well and let me know what you think.|
When someone writes an piece of writing he/she retains the idea of a user in his/her brain that how a user can understand it. Thus that’s why this article is amazing. Thanks!|
I simply want to mention I’m very new to blogging and site-building and honestly loved you’re web site. Almost certainly I’m planning to bookmark your website . You definitely have good articles. Regards for sharing with us your web-site.