Una giornata nel Villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi

Se volete vivere il sogno di incontrare di persona Babbo Natale allora dovete prendere da Milano un volo che porta direttamente a Rovaniemi, la città nel cuore della Lapponia finlandese, conosciuta in tutto il mondo come la capitale ufficiale di Babbo Natale. Scopriamo insieme cosa offre questo magico villaggio, le escursioni da non perdere e i migliori posti dove mangiare.

Situato a pochi chilometri dalla città di Rovaniemi proprio sul Circolo Polare Artico, il Villaggio di Babbo Natale è un vero e proprio parco tematico che permette di vivere la magia del Natale in ogni periodo dell’anno ma è durante l’inverno che raggiunge il suo apice di bellezza.Il Villaggio è accessibile a tutti, non essendo previsto il biglietto di ingresso, ed è composto da diversi edifici:negozi di souvenir, bar e ristornati, l’ufficio postale di Babbo Natale, richiami all’artico ed ovviamente la casa stessa di Babbo Natale che è l’attrazione principale del Villaggio e dove l’omone con la barba bianca vive e lavora.
La sua giornata inizia alle 9 del mattino, quando apre la Casa di Babbo Natale. Il mitico vecchio, vestito di panni rossi e con la lunghissima barba bianca sta seduto su una comoda sedia con braccioli, accoglie tutti i numerosi visitatori e si concede loro in una foto ricordo (a pagamento), individuale o di gruppo, prende i bambini sulle ginocchia per immortalarli nel magico clic in sua compagnia.
Ma nel Villaggio oltre a visitare la sua casa ed incontrare Babbo Natale, è possibile scrivere e spedire la propria letterina nell’Ufficio Postale di Babbo Natale. Qui arrivano ogni giorno le lettere per Babbo Natale da tutto il mondo che una nutrita squadra di elfi con mantellina e lunghi cappelli a punta rossi smista ed è possibile scriverle e spedirle a pagamento anche sul posto con l’ambito sigillo o cartoline di auguri con francobolli dedicati e ricevere risposta con messaggi che recano il timbro postale del Circolo Polare Artico.
Ma le attrazioni non finiscono qui. Al Villaggio di Babbo Natale è possibile ricevere anche il certificato che attesti che hanno attraversato del circolo polare artico e partecipare a diverse escursioni: safari con le slitte trainate da cani husky, gite in motoslitta, passeggiate con le renne, pattinare sul ghiaccio, e, naturalmente, la possibilità di ammirare uno degli spettacoli naturali più incredibili al mondo: l’aurora boreale.
Il Villaggio di Babbo Natale offre diverse opzioni gastronomiche adatte a tutti i gusti:
– Ristorante Santa’s Salmon Place: specializzato in piatti a base di salmone, questo ristorante è conosciuto per la sua atmosfera accogliente e i suoi deliziosi piatti a base di ingredienti freschi e locali.
– Ravintola Nili: Anche se non si trova all’interno del villaggio, è un ristorante molto popolare nel centro di Rovaniemi, conosciuto per la sua cucina tradizionale lappone e l’uso di ingredienti biologici e locali.
– Cafè del Villaggio: Perfetto per una pausa caffè, questo cafè offre dolci tradizionali, cioccolata calda e snack, ideale per ricaricare le energie tra un’attività e l’altra.
Che tu stia viaggiando con la famiglia, gli amici o in coppia, non perdere l’occasione di visitare questo luogo magico dove i sogni diventano realtà!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *