Ristorante Gran Baguttin: un salotto intimo e familiare in pieno centro a Milano

Nel cuore del quadrilatero della moda a Milano, nascosto in una tipica corte milanese in Via Bagutta 18, si trova un luogo che rappresenta un pezzo di storia di Milano: il Gran Baguttin, un ristorante che sembra un salotto intimo e familiare, in cui ritrovarsi, come un tempo, per condividere idee e pensieri, mentre si assapora la sua cucina milanese e mediterranea con una proposta anche di carni di alta qualità. Noi lo abbiamo provato, qualche sera, fa e vi raccontiamo di seguito la nostra esperienza.

 

Dal Gran Baguttin, quando il nome era semplicemente Bagutta, sono passati, sin dal 1926, artisti, letterati, scrittori, giornalisti che si incontravano, tra le sue mura, per condividere idee e pensieri, seduti ad un tavolo del ristorante. In questo luogo, tra un calice di vino ed un boccone di cibo, nacque uno dei primi concorsi letterari d’Italia, il Premio Bagutta.
Oggi, l’eredità del passato è portata avanti con orgoglio dalla filosofia del ristorante, che offre un’atmosfera intima e familiare, a due passi dal centro di Milano, in cui l’arte del mangiare bene si intreccia con la cultura del posto.
Le pareti del ristorante raccontano, infatti, storie di cultura e di arte attraverso fotografie d’epoca ed opere originali, sembra quasi di rivedere i personaggi dell’epoca che hanno frequentato il ristorante, aggirarsi tra i tavoli. Questo aspetto culturale e storico si ritrova anche nel menù che propone i piatti tipici della tradizione milanese come i  mondeghili, il risotto e la cotoletta alla milanese ma anche piatti vegetariani e della cucina mediterranea come il flan di radicchio e noci,un antipasto elegante e dal sapore delicato, dove l’amaro del radicchio si sposa col gusto inconfondibile delle noci, il tutto avvolto da una vellutata fonduta di Parmigiano Reggiano, l’impedibile rigatone alla genovese di tonno, una rivisitazione del classico piatto napoletano, davvero eccellente, in cui la dolcezza della cipolla si fonde con la sapidità del tonno, cotto per ore, creando un piatto dal sapore delicato ed avvolgente o il rollè di pollo ripieno di verdure con carote baby rainbow caramellate  che unisce leggerezza e sapore grazie al mix di verdure croccanti e alle carote baby rainbow caramellate.
Il menù del Gran Baguttin accontenta anche chi ama la carne di alta qualità grazie alla presenza di piatti come il filetto di manzo con funghi porcini e salsa al vino rosso o la fiorentina e la picanha alla griglia da accompagnare con una bottiglia di vino della fornitissima cantina del ristorante.
Gran Baguttin è molto più di un ristorante. E’ un luogo che raffiora dalla storia di Milano, un luogo di cultura e di cucina di qualità. Se volete esplorare Milano dovreste cominciare proprio da Via Bagutta, a nostro parere. Percorrere lentamente la sua via, elegante e discreta, ammirarne gli edifici storici, le gallerie d’arte ed i negozi di alta moda che la costeggiano e poi fare una sosta da Gran Baguttin, entrare nella sua corte, sedersi ad un suo tavolo e lasciarvi trasportare e stimolare, come un tempo, dalla sua atmosfera e dalla qualità della sua cucina.

 

Gran Baguttin
Via Bagutta 18, Milano

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *