Milano brucia per gli spaghetti all’assassina in show cooking di Osteria Pugliese-Gatto Bianco

A Milano arrivano gli spaghetti all’assassina in show cooking. A portarli in città, per la prima volta, direttamente da Bari, la città in cui sono nati,l’Osteria Pugliese – Gatto Bianco, aperta, da pochi mesi, in via Friuli 75, nel quartiere di Porta Romana, dopo Bari e Bergamo. Noi li abbiamo provati, ieri sera, e vi raccontiamo di seguito la nostra serata fuoco e fiamme.

 

 

Se non avete mai provato gli spaghetti all’assassina baresi a Milano, allora dovere assolutamente andare da Osteria Pugliese-Gatto Bianco, il primo ristorante in città che li prepara, davanti ai vostri occhi, in show cooking.
La preparazione di questo piatto tipico barese rispetta fedelmente la tradizionale ricetta barese: gli spaghetti  vengono prima rosolati in una padella di ferro con olio extravergine di oliva ed aglio, poi aggiunto il peperoncino, successivamente l’acqua bollente della passata di pomodoro e la passata di pomodoro stessa, fino a completa cottura. Et voilà, dal fuoco al tavolo potrete assaggiarli, in tempo reale, e siamo sicure che vi conquisteranno per la loro semplicità ed il loro sapore decisamente infuocato. Oltre alla versione classica, Osteria Pugliese – Gatto Bianco li propone anche nella versione alle cime di rape ed ai paccheri senza piccante, con l’aggiunta di pomodoro confit, scamorza ed affumicati al tavolo con legno d’ulivo davanti ai vostri occhi, entrambe delle ottime alternative.
Oltre agli spaghetti all’assassina, da Osteria Pugliese – Gatto Bianco potrete provare anche le più famose ricette regionali della Puglia tutte preparate secondo le ricette della nonna: cime di rape stufate, fave e cicorie, orecchiette, riso patate e cozze gratinate, polpette leccesi, polpo alla luciana. Tutto qui è fatto in casa, direttamente dal ristornate: dal pane all’olio di produzione propria fino ai dolci come il tipico pasticciotto leccese.
A completare l’offerta del menù sono le carni, esposte nel banco di frollatura a vista e proposte in diverse preparazioni, dalla costata alla battuta al coltello, alla salsiccia zampina fino alle iconiche bombette, con un focus particolare sulla podolica pugliese.
Fiore all’occhiello dell’esperienza all’ Osteria Pugliese – Gatto Bianco, l’ampia carta di vini e spirits: più di 300 referenze, di cui la maggior parte, circa l’83%,  rappresenta una selezione accurata di produzioni locali pugliesi, un vero unicum nel panorama milanese. Noi, ieri sera, abbiamo provato il Susumaniello, un vino del Salento IGP rosso che viene prodotto direttamente dalla tenuta vitivinicola di proprietà dell’Osteria.
L’ambiente del ristorante è curato ed elegante, come il gatto bianco da cui prende il nome, e si presta ad essere il giusto scenario per momenti in coppia, tra amici o appuntamenti di lavoro. L’accoglienza, poi, è proprio quella che si trova in Puglia, calda e familiare, con uno staff simpatico e molto professionale.
Osteria Pugliese-Gatto Bianco è l’unico ristorante a Milano dove assaporare i veri piatti della tradizione pugliese e dove vivrete di persona quella passione per una terra, la Puglia, che accenderà il vostro palato e avvolgerà calorosamente la vostra esperienza.
Il ristorante è aperto ogni giorno a pranzo e cena, dalle 12.00 alle 14.00 e dalle 19.00 alle 23.00.
Per prenotazioni: 02 89059690
Sito WebInstagramFacebook

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *