In via Freguglia 2, a pochi passi dal Tribunale di Milano, ha aperto CARDINALE, il nuovo ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, figli del rinomato Maestro Pasticcere Iginio Massari, con un format innovativo che unisce l’alta qualità gastronomica all’efficienza del servizio. Noi lo abbiamo provato, qualche giorno fa, a pranzo e ve lo raccontiamo di seguito.
Nasce come Punto Cardinale il nuovo ristorante milanese Cardinale dei fratelli Massari che aspira a diventare un punto di riferimento nell’ambito dell’alto settore gastronomico. Questo per la particolare attenzione posta al controllo della qualità e dell’esaltazione della tradizione italiana e al servizio offerto grazie all’ottimizzazione delle preparazioni e processi e, allo stesso tempo, per la proposta gastronomica dall’identità forte e riconoscibile e dai costi sostenuti e democratici perchè posizionata in una fascia di prezzo media. Ma quello che conta anche per i fratelli Massari è il valore dell’ospitalità intriso nel colore rosso cardinale che risalta nell’insegna, un colore caldo, accogliente, che richiama la passione per la cucina e l’attenzione all’ospitalità,appunto.
L’ambiente del ristorante Cardinale è realizzato con materiali di pregio, illuminazione curata ed un layout funzionale volto a garantire una esperienza sensoriale memorabile.
Il menù è un viaggio nella tradizione della cucina italiana in chiave contemporanea, dai primi piatti, di cui alcuni con processi brevettati, ai secondi con cotture a bassa temperatura e ultrasuoni, dagli hamburger gourmet ai dolci e con un occhio di riguardo alla stagionalità e alle esigenze del contesto urbano. Un’attenzione particolare è riservata al menu ASAP (As Soon As Possible), pensato per un Business Lunch veloce, con piatti del giorno che variano quotidianamente e che garantiscono rapidi tempi di servizio.
Ma la vera scommessa è esportare nella cucina salata alcuni principi fondamentali della storia “dolce” dei fratelli Massari. “La pasticceria insegna a misurare, a rispettare i tempi, a costruire strutture stabili e sapori bilanciati – sottolinea Nicola Massari – Portare questo approccio nel salato significa poter replicare con fedeltà la propria idea di cucina, senza dover sacrificare creatività o spontaneità. In questo senso, la pasticceria non è più solo l’ultima voce del menù, ma una filosofia che può attraversarlo tutto, trasformando la cucina in un racconto coerente, preciso, e profondamente umano”.
Tra i Signature si segnalano il Manzo all’olio, una delle più antiche ricette bresciane realizzata con carne di Scottona e servita con patate al forno, ma anche grandi classici come il Vitello Tonnato, le Mezze Maniche alla Carbonara, con mix di tre pepi, gli Hamburger (Cardinale: con pecorino e salsa tartara. Al pepe verde e alla senape dolce e altri). Oppure il Baccalà mantecato con suo latte di cottura aromatizzato all’alloro, la freschezza delle Tartare di salmone (con dressing all’arancia e chutney di finocchio) e di tonno rosso (con dressing al lampone e chutney di mela, sedano e pepe di Timut), fino agli intramontabili risotti, come quello agli Asparagi o l’immancabile giallo alla Milanese. Da provare ovviamente, a fine pranzo, ci sono i dolci come la deliziosa torta di rose, soffice e profumata, e la sbrisolona, preparata nel laboratorio della pasticceria Massari.
Siamo sicure che il ristorante Cardinale diventerà presto un punto cardinale di Milano volto ad offrire ai clienti un’esperienza che va oltre il semplice pasto, un autentico momento di piacere e condivisione, in un ambiente accogliente ed attento al servizio.
CARDINALE
Via Freguglia 2, Milano
M1 / M5 San Babila
Aperto dal lunedì al giovedì, dalle 12.00 alle 16.00 e dalle 18.00 alle 23.00
Venerdì, dalle 12.00 alle 16.00 e dalle 18.00 alle 24.00
Sabato, dalle 18.00 alle 24.00
Domenica, dalle 12.00 alle 16.00 e dalle 18.00 alle 23.00
Tel. e Whatsapp 02-91557935
Web: cardinalefratellimassari.it
Mail: prenotazioni@cardinalefratellimassari.it
IG: @cardinale_fratellimassari